Segra Sacun - S. Giacomo
![]() | Data evento: 13/10/2024 |
Si tratta probabilmente della meta di pellegrinaggio più bella dell'arco alpino: nel variopinto periodo autunnale (la seconda domenica di ottobre), gli abitanti di Ortisei salgono alla graziosa chiesetta di S. Giacomo, sacra anche solo per la sua posizione. Da una radura nel ripido bosco alpino, la cappella e i suoi ospiti ammirano il Sassolungo, che appare come una cattedrale della natura, per restare in tema.
Ispirati da tale vista, il lunedì successivo ci si reca al "marcià de Segra Sacun", un mercato tradizionale dedicato soprattutto ai piaceri terreni. Durante questa giornata, l'intera zona pedonale diventa la frizzante piazza di un mercato, in cui talvolta é difficile passare, per ammirare specialità gastronomiche, prodotti artigianali, opere intagliate e oggetti fatti a mano. Inoltre, il "mercato delle foglie" é anche il teatro di un'altra antica usanza: qui i ragazzi che desiderano sposarsi acquistano una pera da donare alla prescelta, dopo averla decorata con un fiocco. Alla successiva festa di Pasqua, la donna deve regalare all'uomo delle uova di Pasqua. Importante: il futuro marito non deve dimenticarsi di andare a prenderle, conquistando così la sua bella.
< Torna indietro
Ispirati da tale vista, il lunedì successivo ci si reca al "marcià de Segra Sacun", un mercato tradizionale dedicato soprattutto ai piaceri terreni. Durante questa giornata, l'intera zona pedonale diventa la frizzante piazza di un mercato, in cui talvolta é difficile passare, per ammirare specialità gastronomiche, prodotti artigianali, opere intagliate e oggetti fatti a mano. Inoltre, il "mercato delle foglie" é anche il teatro di un'altra antica usanza: qui i ragazzi che desiderano sposarsi acquistano una pera da donare alla prescelta, dopo averla decorata con un fiocco. Alla successiva festa di Pasqua, la donna deve regalare all'uomo delle uova di Pasqua. Importante: il futuro marito non deve dimenticarsi di andare a prenderle, conquistando così la sua bella.
Foto Gallery:




Eventi:
13/07/2025Alto Adige a tavola - cucina dal vivo in Val Gardena - Baita Ciampac Vallunga - dalle ore 11.30 alle ore 14.0018/07/2025 - 08/08/2025
La Jufa (Mosa) più grande del mondo - Pra da Nives - Selva di Val Gardena - dalle ore 21:00 alle ore 22:0019/07/2025 - 20/07/2025
Sagra del Paese di S.Cristinatutti gli eventi >
Il tempo in Val Gardena:
domenica | lunedì | martedì |
![]() | ![]() | ![]() |
12° / 24° | 10° / 31° | 11° / 33° |
Soggiorno in Val Gardena:
Richiedi disponibilitàAlloggi con Parcheggio in Val GardenaAlloggi con Shuttle bus in Val GardenaAlloggi in centro paese in Val Gardena