Tradizione e cultura ladina in Val Gardena
Il cuore della tradizione e cultura ladina in Val Gardena è la lingua.
Il ladino gardenese è strettamente correlato con il ladino delle valli limitrofe Val Badia, Val di Fassa, Livinallongo e Ampezzo ed ha una grande somiglianza con la lingua romancia del Cantone dei Grigioni in Svizzera.
Il ladino è una lingua retoromana. È la lingua più antica della regione alpina e risale al periodo della presenza dei romani in questa zona. Il ladino si è sviluppato dalla fusione del latino volgare con la lingua regionale.
La migrazione rappresentava una grave minaccia per la lingua, che è sopravvissuta solo in alcune valli laterali e per molto tempo non è stata riconosciuta ufficialmente. Oggigiorno in Alto Adige, oltre al tedesco e italiano, il ladino è riconosciuto come terza lingua ufficiale.
I gardenesi sono fieri della loro tradizione e cultura. Il ladino è materia obbligatoria nelle scuole ladine. Trasmissioni televisive, una stazione radio e varie pubblicazioni in ladino contribuiscono a preservare la lingua e quindi la tradizione e cultura della Val Gardena.
Il ladino gardenese è strettamente correlato con il ladino delle valli limitrofe Val Badia, Val di Fassa, Livinallongo e Ampezzo ed ha una grande somiglianza con la lingua romancia del Cantone dei Grigioni in Svizzera.
Il ladino è una lingua retoromana. È la lingua più antica della regione alpina e risale al periodo della presenza dei romani in questa zona. Il ladino si è sviluppato dalla fusione del latino volgare con la lingua regionale.
La migrazione rappresentava una grave minaccia per la lingua, che è sopravvissuta solo in alcune valli laterali e per molto tempo non è stata riconosciuta ufficialmente. Oggigiorno in Alto Adige, oltre al tedesco e italiano, il ladino è riconosciuto come terza lingua ufficiale.
I gardenesi sono fieri della loro tradizione e cultura. Il ladino è materia obbligatoria nelle scuole ladine. Trasmissioni televisive, una stazione radio e varie pubblicazioni in ladino contribuiscono a preservare la lingua e quindi la tradizione e cultura della Val Gardena.
Foto Gallery:




Eventi:
12/06/2021Dolomites Saslong Half Marathon12/06/2021
BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES 2021 01/08/2021
Val Gardena in costume - il corteo folcloristico più grande della Val Gardenatutti gli eventi >
Il tempo in Val Gardena:
Soggiorno in Val Gardena:
Richiedi disponibilitàAlloggi con Escursioni guidate in Val GardenaAlloggi con Ristorante in Val GardenaAlloggi in centro paese in Val Gardena